bestiario universale
bestiario universale è una performance che invita a guardare negli occhi un’umanità dalla parvenza insolita, capace di rivelare la propria forza e fragilità. Protagoniste sono persone ardimentose, pronte a trasformare abilità, corpi e immaginari per raccontarsi oltre le convenzioni.
Sono corpi disposti a mutare, a farsi bestie, a mostrare dettagli che normalmente resterebbero invisibili senza una lente d’ingrandimento. Il pubblico è condotto in un viaggio mirabolante in cui realtà e finzione si intrecciano: come esploratori, i performer annotano la propria verità, tracciano nuove mappe, spostano confini.
Attraverso sguardi che disorientano e convenzioni che si rovesciano, si apre un nuovo punto di vista — necessario per comprendere la complessità del reale e riconoscere il valore unico di ogni animo.
crediti
Invenzione Matteo Maffesanti
Performer Gessica Pasetto, Mirko Tomezzoli, Samuele Trentini, Eddy Bosco Irene Cordioli e Alessio Bertanza
Musica Davide Pachera
Supervisione Anna Bragagnolo
Produzione Opera Estate Festival e Banca Veronese Credito Cooperativo di Concamarise
Durata 30 minuti
Anno 2016







