In una giornata piovosa un autobus sta compiendo il suo solito percorso quando all’improvviso il conducente decide di fermarsi ed andarsene, lasciando i passeggeri in un luogo sperduto. Il progetto nato dalla collaborazione tra l’istituto Ettore Bolisani e Ettore Stefani di Isola della Scala è il risultato del percorso didattico sulla produzione cinematografica.
Attraverso le varie fasi i ragazzi hanno ideato e sviluppato un’idea. Lavorare alla realizzazione di un cortometraggio da un lato motiva fortemente gli studenti a partecipare al progetto e migliora il loro rapporto con la scuola, dall’altro consente loro di sperimentare efficacemente sia la propria creatività sia l’utilizzazione di linguaggi espressivi (scrittura, recitazione, linguaggio cinematografico, immagini, musica, ecc.), e di fare un’esperienza significativa di lavoro di gruppo.
Conduzione Matteo Maffesanti, interpreti Rina Hoxhaj, Angela Martini, Albertino Melegari, Elisabetta Trevenzuoli, Annapaola Trevenzuoli, Vanessa Ongaro, Vladimir Lazic, Fabio Deguidi, Virginia Piccinato, Chiara Pirotello, supervisione didattica Giuliano Cattafesta, riprese Andrea Piva e Nicolò Boratto, montaggio Matteo Maffesanti e Davide Pachera, musiche Dead Man Watching, audio Davide Pachera.