L’obiettivo del progetto è affrontare il tema della solitudine attraverso un video clip della durata di due minuti circa da utilizzare in diverse situazioni – sale cinematografiche, concorsi per cortometraggi, emittenti televisive, ambiti formativi – con lo scopo di sensibilizzare e approfondire un problema comune a molte persone.
Una provocazione per riflettere sul fatto che talvolta il nostro modo di pensare alla vita è limitato e condizionato dal flusso di immagini e informazioni che ci vengono proposte dai mass media. La forza delle immagini attraverso cui viene oggi veicolata gran parte delle informazioni, rischia, a causa dell’impatto immediato e prevalentemente emozionale, tipico del messaggio visivo, di prendere il sopravvento sul contenuto concettuale del messaggio stesso e sulla riflessione critica del destinatario. Ma al contrario è proprio l’immagine a favorire varie forme di apprendimento rendendone più efficaci e duraturi i risultati.
Scritto e diretto da Matteo Maffesanti, interpreti Andrea Chiavegato, direttore della fotografia Andrea Piva, musica e montaggio Davide Pachera, fotografo di scena Giovanni Corso, aiuto regia Martina Dalla Mura, assistenti Samuele Trentini, Marianna Bellamoli, effetti speciali Matteo Saccomani, una produzione Fondazione Veneto Banca ONLUS, con il patrocinio della Provincia di Verona, del Comune di Verona e Nogarole Rocca.
Finalista al Pistoia Corto film festival 2011 sezione videoclip, selezione ufficiale al Cuneo film festival 2011, proiettato ai Martedì del Festival di Verona e sull’emittente Sky LA3.