Autoscatto affronta in modo onirico il tema dell’apparenza, cercando di offrire allo spettatore la possibilità di riflettere sulla vera essenza delle persone, accompagnando in un viaggio ideale Herman, il protagonista, nel suo tentativo di comprendere l’essere umano. La musica è eseguita dal vivo dalla Fanfara Ziganka, un sestetto composto da musicisti veronesi che propone un itinerario tra musiche klezmer e ballate popolari balcaniche.
Regia Matteo Maffesanti, interpreti Albertino Melegari, Vittorio Prete Bressan, Elisa Costantini, Samuele Trentini, Alfonsina Morandi, Mirko Tomezzoli, Gabriella Sperotto, Luca Aldegheri, Cristina Ghirigato, Gionni Bonvicini, Miranda Previdi, Bruno Anselmi, Gianpaolo Biasiolo e Rossella Baù, Diletta Borini, Luisa Tesini, Alessio Bertanze, Eddy Bosco, Carmela Falsita, Attilio Corradini, scenografie Simone Farinazzo, costumi Bruna Morini, Paola Rosi, musiche Fanfara Ziganka, fotografie Carine Chevallier, una produzione Cooperativa la Scintilla di Isola della Scala.
Finalista al concorso “Teatro Off” al Festival delle Abilità differenti 2011 di Carpi Modena.