Officina creativa nasce dal desiderio di ricercare nel linguaggio corporeo e performativo, nuovi orizzonti didattici in grado di diventare strumenti utili per tutti coloro che intendono sperimentare un approccio creativo in ambito artistico, sociale ed educativo.
L’ obiettivo principale del percorso è quello di creare uno spazio che dia la possibilità ai partecipanti di poter esprimere la propria creatività attraverso differenti linguaggi creativi ed espressivi. La realizzazione di un laboratorio artistico può diventare un luogo di incontro, socializzazione, crescita personale e apertura verso l’esterno. Il laboratorio è inteso come spazio fisico e psicologico, all’interno del quale si realizza un processo d’indagine, ricerca e relazione. In questo luogo si dovranno trovare ed acquisire le modalità ed i mezzi per rendere possibili e concrete le idee e l’espressione personale sia del singolo che del gruppo.
Tra gli obiettivi del laboratorio si evidenzia l’individuare e sviluppare nuove abilità, aumentare la capacità espressiva corporea, sviluppare la capacità di relazione con gli altri senza la mediazione, migliorare la capacità di espressione di emozioni e sentimenti con diversi altri canali comunicativi, migliorare la stima di sé e acquisizione di nuove autonomie.